Determinazione rapida del momento sismico e dell'energia radiata - Area: Italia Centrale  Lista eventi

Localizzazione terremoto (da: INGV id: 42957862 ingv)
Area: Campi Flegrei - 2025-06-08 05:14:12 (UTC)

Laboratorio di Sismologia (Distav, Università di Genova) - ID: 250608051412
Data di pubblicazione: 2025-07-13 10:45:02

RSNI Logo



Momento sismico (Log): 12.73 ± 0.28
Energia radiata (Log): 6.43 ± 0.70
Magnitudo momento MW: 2.42
Magnitudo locale ML IT16: 1.66 ± 0.39
Stress apparente [Pa]: 1.62e+4

Stazione Rete Loc. Can. Dist. Ipoc. [km] ML IT16 PGA Z [cm/s2] PGA NS [cm/s2] PGA EW [cm/s2] PGV Z [cm/s] PGV NS [cm/s] PGV EW [cm/s] Log(Mo) Log(Er) Usata(1)
CAAM IV HN 1.2 1.4 6.892000 13.600000 7.186000 0.067480 0.188900 7.186000 - - -
CSOB IV HN 1.2 1.6 13.020000 17.450000 18.130000 0.120200 0.228400 18.130000 13.26 7.51 -
POZS IT HN 1.5 1.7 4.004000 6.875000 5.199000 0.056830 0.113000 5.199000 12.88 6.23 -
POZT IT HN 2.0 1.5 0.719700 1.633000 0.889300 0.012530 0.046060 0.889300 12.67 6.77 -
CPOZ IV HN 2.2 1.6 0.933400 2.063000 0.871400 0.020640 0.057650 0.871400 - - -
CAWE IV HN 2.3 1.7 3.434000 5.304000 5.611000 0.038430 0.079630 5.611000 12.59 6.26 -
BAN IT HN 2.5 1.9 2.094000 3.377000 4.578000 0.028730 0.052840 4.578000 - - -
CBAG IV HH 3.2 -9.0 0.000000 0.000000 1.501000 0.000000 0.000000 1.501000 - - -
CNIS IV HN 3.5 1.1 0.291100 0.354200 0.380800 0.003595 0.005923 0.380800 - - -
CCAP IV EH 4.8 2.6 0.000000 3.521000 7.105000 0.000000 0.243600 7.105000 - - X
CBAC IV HN 5.4 1.4 0.097100 0.121500 0.096980 0.002207 0.003277 0.096980 - - X
BCLI IT HN 6.3 1.8 0.234800 0.244000 0.178600 0.005987 0.007079 0.178600 - - X
CMIS IV HN 6.8 1.8 0.136400 0.151200 0.148600 0.002945 0.005397 0.148600 - - X
CQUE IV HN 7.1 1.4 0.050860 0.072000 0.081340 0.001394 0.002509 0.081340 - - X
PTMR IV HN 11.4 1.5 0.025540 0.025000 0.022220 0.000867 0.000984 0.022220 - - X
PSB1 IV HN 71.6 2.0 0.001553 0.001801 0.004219 0.000173 0.000172 0.004219 - - X
SNAL IV HN 90.4 2.9 0.004279 0.001627 0.045730 0.006225 0.000220 0.045730 - - -
(1) Utilizzata per il calcolo della magnitudo locale


Crediti e Copyright
Il servizio RAMONES (Rapid Assessment of MOmeNt and Energy Service) è stato ideato, sviluppato e viene mantenuto dal gruppo di sismologia dell'Università di Genova. I parametri di sorgente sono stimati utilizzando caratteristiche estratte direttamente dalle registrazioni sismiche, seguendo le metodologie sviluppate nell'ambito della collaborazione scientifica tra l'Università di Genova, il German Research Centre for Geosciences (GFZ-Potsdam), l'Università di Napoli e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Per utilizzare questi dati si prega di citare il lavoro originario: doi:10.1785/0220200348
La riproduzione è autorizzata solo se la fonte è citata in maniera esauriente e completa.